Appelli d'esame
Con DR. 1097 "Misure straordinarie per lo svolgimento degli esami orali di profitto in modalità telematica,
conseguenti all’emergenza sanitaria COVID-19, per tutti gli studenti" tutti gli esami devono essere garantiti in forma orale. Saranno quindi aggiornate le nuove date sulla bacheca appelli che deve essere consultata quotidianamente.
Tutti gli appelli dove possibile, si svolgeranno in presenza.
Deve comunque, nel caso di esami in presenza, essere consitita la possibilità a studenti e studentesse che si trovano in particolari condizioni, di richiedere di poter sostenere l'esame in modalità a distanza.
Tali condizioni, riportate nel Decreto, autocertificate dagli/dalle studenti/studentesse, sono:
- fragilità (*);
- residenza o domicilio fuori regione;
- assenza temporanea dal territorio regionale per esigenze documentabili.
(*) Hanno condizioni di "fragilità", così come definito dal Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (GU n. 70 del 17.03.2020), convertito in Legge 24 aprile 2020 n. 27 (GU n.110 del 29-04-2020 - SO n. 1): soggetti in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, nonché per coloro in possesso di certificazione rilasciata dai competenti organi medico-legali, attestante una condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti da patologie oncologiche o dallo svolgimento di relative terapie salvavita, ai sensi dell’articolo 3, comma 1, della medesima legge n. 104 del 1992.
Richiesta al docente la modalita' dell'esame in remoto dove previsto in presenza. MODULO
Informazioni generali
Le sessioni d'esame per ogni anno sono indicate alla pagina del calendario didattico.
Gli appelli disponibili sono consultabili sulla bacheca appelli.
Per prenotarti ad un esame: collegati al portale di Ateneo e accedi a MyUnito con le tue credenziali.
Dopo l'autenticazione, seleziona dal menu la voce "Esami" e poi "Appelli disponibili".
Avvertenza importante: Prima di prenotarti all'esame verifica che
- l'iscrizione e il pagamento tasse siano regolari
- il piano carriera sia confermato e in stato "APPROVATO"
- sia stato compilato il questionario online di valutazione della didattica (EduMeter)
Ricorda di presentarti agli esami sia scritti che orali con un documento di riconoscimento valido con foto.
Istruzioni per gli studenti - FAQ
Carta della Valutazione
Le iscrizioni all'appello di aprono 30 giorni prima della data dell'appello e si chiudono 3 giorni prima.
È necessario prenotarsi con questa modalità anche per gli esami di:
- Preparazione Tesi
- Seminario sulla comunicazione scientifica
Allegati: