Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Meccanica statistica del disequilibrio: fondamenti e applicazioni

Oggetto:

Nonequilibrium statistical mechanics: foundations and applications

Oggetto:

Anno accademico 2017/2018

Codice dell'attività didattica
INT0374
Docente
Prof. Lamberto Rondoni (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea Magistrale Interateneo in Fisica dei sistemi complessi
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Secondo periodo didattico Terzo periodo didattico
Tipologia
C=Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
MAT/07 - fisica matematica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Inglese
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Corsi di base di fisica e matematica delle lauree triennali.
First and second year mathematics and physics courses.
Propedeutico a
Mutuato da
https://didattica.polito.it/pls/portal30/sviluppo.guide.visualizza?p_cod_ins=01NUNRT&p_a_acc=2018
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire le basi teoriche per la comprensione dei fenomeni fisici di disequilibrio, partendo dalle classiche relazioni di fluttuazione e dissipazione e della risposta lineare, per arrivare alle moderne teorie e relazioni di fluttuazione, che sono di interesse in sistemi molto lontani dall'equilibrio e sopratutto nelle moderne bio e nanotecnologie.

Indicatori di Dublino

Conoscenza e comprensione 

Il corso, ripercorre i progressi della fisica di dei fenonemi di disequilibrio per evidenziare la loro applicabilità e le loro limitazioni, avendo presenti i problemi delle moderne tecnologie, cosicché gli studenti possano poi comprendere ed eventualmente sviluppare lo stato dell'arte.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Agli studenti è richiesto lo studio di articoli specialistici della bibliografia presente, al fine di renderli il più possibile autonomi nei lavori di ricerca che svolgeranno, per esempio in occasione della tesi di laurea.

This course aims at providing the fundamental theoretical understanding of nonequilibrium phenomena, beginnng with fluctuation-dissiaption relations and linear response. Then the course focuses on the modern theories of nonequilibrium physics, including fluctuation relations, that are of interest in far from equilibrium situations, as well as in modern bio- and nano-technologies.

Dublin indicators

Knowledge and understanding

This course contitutes a review of the physics of nonequilirium phenomena, focusing on the applicability and limitations of the various approaches developed in more than a century. This is dne with an eye on modern technology, so that students may understand the current literature and possibly frther develop it.

Capability to apply knowledge and understanding

Students are required to study papers of the current specialized literature, so that they become autonomous in their reseach work, for instance leading to their Master thesis.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Capacità di comprensione della letteratura corrente sui fenomeni di disequilibrio

Expected learning outcomes:

Understanding current literature on nonequilibrium phenomena

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni teoriche in classe

Theoretical lectures in class

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame consiste di una prova orale, della durata di 30-40 minuti. Ci sono due possibili modalità  d'esame. Il primo modo prevede domande che possono spaziare su tutto il programma svolto a lezione (esame pieno). Il secondo modo si limita alla presentazione di un argomento di interesse corrente nella ricerca sui fenomeni di disequilibrio, che evidenzi le conoscenze acquisite nel corso e in tale ricerca (modalità semplificata con alcune limitazoni sull'esito finale). In caso di non superamento dell'esame la ripetizione dello stesso deve avvenire non prima di un mese dal primo tentativo.


The exam is oral and lasts about 30-40 minutes. The student may choose to answer questions on all the subjects of the course (full exam), or may give a presentation on a research subject previously agreed with the teacher (simplified exam, with some limitation on the final grade). In case a failure, at least one month has to pass before the exam can be repeated.

Oggetto:

Attività di supporto

 

 

 

Oggetto:

Programma

Termodinamica del disequilibrio:

  • equilibrio locale, equazioni di bilancio e idrodinamiche;
  • moto Browniano e teorema di fluttuazione-dissipazione;
  • reciprocità di Onsager;
  • relazioni di Green e Kubo;
  • teoria di Onsager e Machlup.

Ensembles and misure invarianti:

  • fondamenti microscopici e ruolo del caos;
  • ipotesi ergodica e ipotesi caotica;
  • trasporto anomalo.
  • Equazione di Boltzmann.

Sistemi lontani dall'equilibrio e di scala nanoscopica:

  • equivalenza e non-equivalenza degli ensemble;
  • modelli dinamici;
  • estensioni della teoria lineare;
  • relazioni transienti di fluttuazione (Evans-Searles, Jarzynski, Crooks, Hatano-Sasa);
  • relazioni stazionarie di fluttuazione (Evans-Cohen-Morriss, Gallavotti-Cohen);
  • legami con la risposta lineare.

Nonequilibrium thermodynamics:

  • local equilibrium, balance equations and hydrodynamic equations;
  • Brownian motion and fluctuation-dissipation theorem;
  • Onsager reciprocal relations; Green-Kubo relations;
  • Onsager-Machlup theory.

Ensembles and invariant measures:

  • microscopic foundations and the role of chaos;
  • ergodic and chaotic hypotheses;
  • anomalous transport. Boltzmann equation.

Far from equilibrium and nanoscale systems:

  • Equivalence and non-equivalence of ensembles;
  • dynamical models;
  • extensions of the linear theory to far from equilibrium systems;
  • transient fluctuation relations (Evans-Searles, Jarzynski, Crooks, Hatano-Sasa);
  • steady state fluctuation relations (Evans-Cohen-Morriss, Gallavotti-Cohen);
  • link with linear response.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

  1. D. J. Evans, G. P. Morriss, Statistical mechanics of nonequilibrium liquids, Cambridge Univ. Press (2008)
  2. H. B. Callen, Thermodynamics, Wiley (1966)
  3. E. Fermi, Thermodynamics, Dover (1956)
  4. S. R. de Groot, P. Mazur, Non-equilibrium thermodynamics, Dover (1984)
  5. H. Risken, The Fokker-Planck equation, Springer (1989)
  6. R. Kubo, M. Toda, N. Hashitsume, Statistical Physics II, Springer-Verlag (1983)
  7. D. A. Kirzhnits, Field Theoretical Methods in Many-Body Systems, Pergamon Press (1967)
  8. M. I. Friedlin and A. D. Wentzell. Random Perturbations of Dynamical Systems, Berlin, Springer, (1984)
  9. G. Gallavotti. Statistical Mechanics: a Short Treatise. Springer Verlag Berlin, 2000
  10. Carlo Cercignani, The Boltzmann Equation and Its Applications, New York, Springer- Verlag, 1988


Oggetto:

Orario lezioni

Lezioni: dal 29/01/2018 al 15/06/2018

Nota: CALENDARIO SECONDA PARTE CORSO:

23/04 ore 11:30-13:30 in aula 5B
24/04 ore 8:30-10:30 in aula 7D
30/04 ore 9:00-13:00 in aula Buzano
14/05 ore 11:15-13:15 in aula Buzano
15/05 ore 8:30-10:30 in aula Buzano
21/05 ore 11:15-13:15 in aula Buzano
28/05 ore 11:15-13:15 in aula Buzano
29/05 ore 8:30-10:30 in aula Buzano
04/06 ore 11:30-13:30 in aula 7D
11/06 ore 11:15-13:15 in aula Buzano

Oggetto:

Note

L'aula di lezione è presso il Dipartimento di Scienze Matematiche del Politecnico di Torino.

Classes are held in lecture halls of the Department of Mathematics of Politcnico di Torino.

Oggetto:

Altre informazioni

http://calvino.polito.it/~rondoni/Didattica/Nonequil/
Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 16/02/2018 12:47
Non cliccare qui!