18 maggio 2022 h 16:00 | Presentazione Master di II livello: Mathematical and Physical Methods for Aviation Sciences e Mathematical and Physical Methods for Space Sciences

Mercoledì 18 maggio 2022, dalle 16:00, online tramite piattaforma webex, e in presenza presso l'Aula C del Dipartimento di Fisica, in Via P. Giuria 1, a Torino, verranno presentate la seconda e la quarta edizione dei master di II livello:
Mathematical and Physical Methods for Aviation Sciences
Mathematical and Physical Methods for Space Sciences
Co-organizzati dai Dipartimenti di Matematica e di Fisica dell'Università degli studi di Torino, si propongono di formare figure professionali nei settori spazio/aviation con solide competenze in matematica e fisica.
Interverrano come relatori della presentazione i docenti delle precedenti edizioni, insieme ad esponenti delle aziende ed enti di ricerca coinvolti nei master. L'incontro costituirà soprattutto un momento di scambio e confronto tra studenti e i promotori stessi del master: Università, aziende, enti di ricerca.
- Per informazioni e per comunicare la partecipazione all'incontro:
mpmspacesciences@unito.it e aviationsciences.dm@unito.it - Accedi all'incontro:
Presentazione Master MPM Space Sciences e Aviation Sciences
Scopo del percorso: Requisiti: Struttura Borse di studio: Come accedere al master:
fornire agli studenti per valutare, combinare ed applicare i più adatti e moderni metodi matematici e fisici per lo studio di problemi in ambito spazio/aviation.
Possono iscriversi tutti gli studenti che abbiano conseguito una laurea magistrale in fisica, matematica, ingegneria o informatica entro il mese di ottobre incluso.
I Master si articolano in 3 mesi di lezioni frontali e 5 mesi di tirocinio in azienda o centro di ricerca. I docenti provengono sia dall'ambito universitario, come Ateneo, Politecnico di Torino e di Milano, sia aziendale oltre che del mondo della ricerca.
Sono previste per gli studenti piu’ meritevoli borse di studio a copertura dei costi di iscrizione al master.
Nel periodo estivo sarà possibile inviare le candidature
A settembre si svolgeranno i colloqui di ammissione.
I corsi incominceranno ai primi di novembre.
Per maggiori informazioni:
- Mathematical and Physical Methods for Aviation Sciences
- Mathematical and Physical Methods for Space Sciences
- Allegato