26 febbraio alle18:15 | Conferenze prima di cena edizione a.a. 2024-2025, Prof. Antonaldo Diaferio

Cecilia Payne-Gaposchkin: 100 anni di chimica dell'universo.
Esattamente 100 anni fa, Cecilia Payne-Gaposchkin presenta la sua tesi di dottorato in Astronomia a Harvard: dimostra che la composizione chimica delle stelle, e di conseguenza dell'Universo, è dominata dalla presenza di idrogeno, quindi sostanzialmente diversa dalla composizione chimica della Terra, come e' invece ritenuto dalla comunita' scientifica del tempo. Si tratta dell'inizio di un cambiamento radicale nella nostra comprensione dell'evoluzione chimica delle stelle e dell'origine stessa degli elementi chimici sulla Terra e nell'Universo nel suo complesso.
Se nel primo incontro del ciclo di conferenze avevamo parlato di Luna, l'appuntamento di febbraio con le Conferenze prima di cena non ci fa abbandonare lo spazio siderale e ci racconta le differenti materie che lo compongono.
Relatore dell'incontro è il prof. Prof. Antonaldo Diaferio, del Dipartimento di Fisica.
L'appuntamento è fissato per mercoledì 26 febbraio a partire dalle 18.15 presso l'Aula C del Dipartimento di Fisica (via Pietro Giuria 1).
Il Ciclo di Conferenze prima di cena si tiene a cadenza mensile alternandosi nei locali dei Dipartimenti di Fisica Chimica e Scienze e Tecnologia del Farmaco rispettivamente, secondo il calendario riportato nella pagina dedicata all'evento.
Per prenotazioni e informazioni: chimica.eventi@unito.it
Un’iniziativa di Public Engagement dei Dipartimenti di Chimica, Scienza e Tecnologia del Farmaco e Fisica, per parlare di scienza con i ricercatori coinvolti